Nasce l’Oasi delle api grazie a Comune, Coldiretti e Consorzio Agrario

A Susegana, nel bel mezzo di una delle più importanti aree industriali della zona, il 22 ottobre 2023 è nata l’Oasi delle api, dove hanno trovato casa 1 milione di operosi insetti.

Un progetto innovativo all’insegna della collaborazione tra pubblico e privato per lo sviluppo dei temi della sostenibilità. Protagonisti di questo impegno, il Comune di Susegana, la Federazione Provinciale Coldiretti di Treviso e il Consorzio Agrario Treviso e Belluno.

“Si tratta di un segnale che diamo al territorio che comunque vede già tanti viticoltori avere gli alveari all’interno dei vigneti – spiega Giorgio Polegato, presidente del Consorzio Agrario – C’è ormai una bella sensibilità che va solo mantenuta, implementata e proposta anche attraverso le amministrazioni comunali. Ringrazio a tal proposito il Comune di Susegana ed i suoi amministratori per questo progetto virtuoso. Come Consorzio agrario diamo consulenza ai nostri clienti per salvaguardare la sostenibilità delle operazioni agricole. Siamo i primi a voler questo perché viviamo nelle nostre aziende. Spero sia la prima di tante iniziative concrete da mettere a regime nel territorio”. In particolare, il Consorzio Agrario di Treviso e Belluno per questo progetto si è impegnato a realizzare, nell’area individuata, la fornitura dei mezzi tecnici di produzione: sementi di essenze mellifere e arnie, oltre alla realizzazione e al posizionamento di cartelli informativi sull’iniziativa.